Le mie vacanze: Catania

Catania ascolta è un comune italiano di 295.566 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e centro della maggiore conurbazione in Sicilia, nota come "Sistema lineare della Sicilia orientale. È una delle
15 città italiane di rango metropoliano. L'agglomerato urbano, formato dai comuni di prima corona, ha una popolazione di 577.436 ed una densità di 1885.9 abitanti per km², mentre l'area metropolitana ne conta 765.623, e con 805,15 abitanti per km² è la più densamente popolata della Sicilia. È inoltre la più popolosa città italiana non capoluogo di regione.
15 città italiane di rango metropoliano. L'agglomerato urbano, formato dai comuni di prima corona, ha una popolazione di 577.436 ed una densità di 1885.9 abitanti per km², mentre l'area metropolitana ne conta 765.623, e con 805,15 abitanti per km² è la più densamente popolata della Sicilia. È inoltre la più popolosa città italiana non capoluogo di regione.Fondata nel 729 a.C. dai Greci Calcidesi, vanta una storia millenaria caratterizzata da svariate dominazioni i cui resti ne arricchiscono oggi il patrimonio artistico architettonico e culturale.

Nel corso della sua storia è stata più volte distrutta da eruzioni vulcaniche (la più imponente, in epoca storica, è quella del 1669) e da terremoti (i più catastrofici ricordati sono stati quelli del 1169 e del 1693).
Il barocco del suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'umanità, assieme a sette comuni del Val di Noto (Caltagirone, Militello in Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa e Scicli), nel 2002.
Ecco un video sulla Sicilia, la terra dove è presente la splendida Catania: